Tassa di prima iscrizione all’albo
Requisiti per l’iscrizione all’albo Sezione B
- essere in possesso del titolo di Laurea triennale in Servizio Sociale classe L-39
- aver superato l’esame di stato per sezione B
- domanda di iscrizione per sezione B (modulo B)
Requisiti per l’iscrizione all’albo Sezione A
- essere in possesso del titolo di laurea magistrale LM-87
- avere superato l’esame di stato per sezione A
- domanda di iscrizione per sezione A (modulo A)
Per tutti
- Tassa di prima iscrizione all’albo regionale di € 120,00 (delibera C.R. n. 207 del 21.10.2020*). Non dovuta in caso di passaggio d’iscrizione alla sezione A dalla sezione B
- Tassa di concessione governativa di € 168,00
- Marca da bollo di € 16,00
- Attivazione di una casella PEC personale
- Attivazione di un’assicurazione professionale, obbligatoria solo per chi ha la Partita IVA
Si ricorda che dall’anno solare successivo a quello di iscrizione, ci saranno 2 adempimenti obbligatori: il pagamento della quota annuale e l’obbligo formativo.
* L‘importo da versare è di € 120,00 comprensivo del contributo di € 32,00 per il funzionamento del Consiglio Nazionale
Per effettuare il pagamento
PAGOPA – il portale per i pagamenti online
Per esercitare la professione di Assistente Sociale occorre in sintesi
- aver conseguito la Laurea in scienze del servizio sociale (o, il diploma universitario in base alla normativa precedente)
- aver superato l’esame di stato, sezione B
- iscrizione all’Ordine degli assistenti sociali della propria regione, sezione B
Per svolgere le funzioni di Assistente Sociale Specialista é necessario
- aver conseguito la Laurea Magistrale in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali
- aver superato l’esame di stato, sezione A
- iscriversi all’Ordine degli assistenti sociali della propria regione, sezione A
Coloro che hanno conseguito il titolo di Assistente Sociale all’estero
- Devono fare richiesta al Ministero della Giustizia per il riconoscimento del titolo
- Devono sostenere un esame o in alternativa superare un Tirocinio di Adattamento, la cui durata è stabilita dal Ministero
- Superata una delle due prove, possono fare richiesta di iscrizione nel CROAS di residenza