La consulenza offerta agli iscritti vuole essere uno strumento di supporto deontologico all’attività professionale.
La scelta di condividere gli aspetti critici più ricorrenti è per favorire l’acquisizione rapida di una cornice in cui andrà poi declinata la singola situazione.
Non è un servizio di consulenza legale, né per l’iscritto né per l’organizzazione di lavoro, né un servizio di Supervisione professionale.
Non hai trovato quello che cercavi nelle FAQ? Compila i campi qui sotto e risponderemo al tuo quesito entro 30 giorni.