Documenti prodotti dai gruppi territoriali e tematici
- Codice etico e di comportamento dell’ADS (dicembre 2022)
- Il nuovo art. 403 c.c. Indicazioni teoriche e operative per gli assistenti sociali (seconda versione – dicembre 2022)
- La gestione delle amministrazioni di sostegno tra complessità e deontologia (ottobre 2022)
- Il Curatore speciale del minore (luglio 2022)
- Il nuovo Art. 403 c.c. Indicazioni teoriche e operative per gli assistenti sociali (prima versione – giugno 2022)
- Gioco d’azzardo e alcol in età anziana: pensieri ed esperienze degli assistenti sociali lombardi. Report 2: dai dati alle riflessioni (dicembre 2021) – a cura del gruppo anziani
- Indicazioni e criteri operativi per gli assistenti sociali nelle azioni di protezione, tutela e cura delle relazioni in età evolutiva (maggio 2021)
- Il Servizio Sociale in Sanità e la funzione di Case Management (aprile 2021) a cura del gruppo servizio sociale professionale in sanità
- Reti istituzionali e ruolo dell’assistente sociale (marzo 2021) a cura del gruppo servizio sociale professionale in sanità
- La Mindfulness nella gestione dello stress nella professione (dicembre 2020) a cura del gruppo territoriale di Lecco
- Gioco d’azzardo e alcol in età anziana: pensieri ed esperienze degli assistenti sociali lombardi – Report 1: dal questionario ai dati (dicembre 2020) – a cura del gruppo anziani
- Gioco d’azzardo e alcol in età anziana: pensieri ed esperienze degli assistenti sociali lombardi – Report 1: dal questionario ai dati, versione “in pillole” (dicembre 2020) – a cura del gruppo anziani
- Mappatura delle misure di welfare nazionali e regionali a disposizione del cittadino lombardo. Versione 1.1 (aggiornata al 15 gennaio 2020) – a cura del gruppo enti locali
- Profilo e funzioni dell’Assistente Sociale della sanità (gennaio 2019)
- Autonomia professionale all’interno degli UEPE (2017) – a cura del gruppo art. 10
- Linee guida per la gestione dell’emergenza sfratti: il ruolo del Servizio Sociale professionale (marzo 2015)
- Linee di indirizzo per assistenti sociali in tema di amministrazione di sostegno, protezione giuridica (2015) – a cura del gruppo protezione giuridica
- L’Assistente Sociale e la tutela dell’infanzia dell’adolescenza e della famiglia (2014/2015) – a cura del gruppo tutela minori
- Riflessioni su EQUO INDENNIZZO (artt. 408, 411, 379 e 382 Codice civile) (2013) – a cura del gruppo protezione giuridica
- Manifesto del Servizio Sociale per il lavoro con il territorio (2012) – a cura del gruppo territoriale di Bergamo
- Documento conclusivo del laboratorio privacy (2012) – a cura del gruppo territoriale di Bergamo