Giornata mondiale dei Diritti Umani
Oggi più che mai l’impegno della nostra professione per realizzare i contenuti della Dichiarazione universale.
Sottoscritto il protocollo per il Progetto A.Ri.S.
“Attrattività Risorse per la Salute”: l’accordo tra ATS Bergamo e gli Ordini Professionali.
CPR: mai più luoghi senza diritti
I CPR sono previsti da una legge, ma nessuna legge prevede che siano luoghi disumani.
Comunicazione agli iscritti: quota di iscrizione anno 2024
E una breve sintesi del “Regolamento di riscossione dei contributi annuali del CNOAS”
Forum Non Autosufficienza Bologna
Il Gruppo “Anziani” dell’Ordine ha presentato il proprio lavoro all’interno della prestigiosa cornice del Forum NA.
Alfabetizzazione sanitaria e disuguaglianze
Un seminario per fare il punto sulle determinanti sociali della salute e sulla promozione dell’uguaglianza in sanità.
Codice deontologico
Ecco il testo aggiornato in base alla normativa dell’equo compenso (nuovo art. 65bis e art. 71 modificato).
Coordinazione Genitoriale e mediazione familiare
Importante convegno a Brescia, con possibilità di partecipare anche da remoto.
Assistenti Sociali in piazza: basta donne uccise. Educazione, informazione, sostegno
Il Presidio si terrà sabato 25 novembre alle ore 11 in via Beltrami, largo Cairoli.