Accoglienza etero-famigliare e leaving care
L’accoglienza etero-familiare e il «leaving care» visti con gli occhi dei ragazzi e dei professionisti
L’accoglienza etero-familiare e il «leaving care» visti con gli occhi dei ragazzi e dei professionisti
Il Consiglio Nazionale ha evidenziato le aree di attività in questo ambito
Il 90% dei professionisti oggetto di violenza attiva o passiva. Attivato un osservatorio permanente
La Società Italiana di Cure Palliative: ottima pubblicazione “Il tempo che resta”
Seminario promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e da Alleanza contro le povertà
Tutte le informazioni per il pagamento del contributo annuale
Ecco l’elenco della documentazione da prodursi per i consulenti e i periti
Allearsi tra profit, istituzioni e no profit. Modelli e processi di governance di reti territoriali
Un fitto calendario di incontri in Lombardia: il WSWD quest’anno avrà per tema la promozione delle relazioni umane.
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha realizzato la Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori.