Che cosa cambia con il nuovo Regolamento FC

Dal 1° gennaio 2023 è in vigore il nuovo Regolamento per la Formazione Continua degli Assistenti Sociali Invitiamo tutti a leggere il nuovo Regolamento che disciplina la Formazione continua degli Assistenti Sociali per il nuovo triennio formativo 2023-25. Qua sintetizziamo le principali novità: le attività formative devono essere sempre accreditate ex ante dall’ente formatore e

I trent’anni della legge sulla professione

Era il 23 marzo 1993 quando il Parlamento promulgò la legge n.84 “ORDINAMENTO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE E ISTITUZIONE DELL’ALBO PROFESSIONALE” Trent’anni dopo il nostro Ordine nazionale ha indetto gli “Stati generali degli assistenti sociali italiani”, il 21-22-23 marzo a Roma. Sono stati tre giorni di ascolto e dibattito: 81 relatori, 400 assistenti sociali

Buone feste!

Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire. Pertanto, dobbiamo fare: dell’interruzione, un nuovo cammino, della caduta un passo di danza, della paura una scala, del sogno un ponte, del bisogno un incontro. Con una poesia di

Trasferimenti e Cancellazioni

Il trasferimento da parte di un iscritto ad un altro Ordine Regionale è disposto su istanza dell’interessato, da richiedere in caso di trasferimento della residenza o trasferimento del domicilio professionale in altra regione. Per chiedere il trasferimento occorre compilare il modulo e inviarlo tramite raccomandata AR oppure consegnarlo a mano in segreteria (su appuntamento). Appena ricevuta

Elezioni politiche 2022

In occasione di queste elezioni politiche il Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali ha rivolto a tutti i candidati delle domande precise sui temi di interesse per la professione, per conoscere gli orientamenti e le scelte che intendano portare avanti qualora eletti. Leggi il documento CNOAS Guarda le slide Anche il Consiglio Regionale ha scritto alle